18 Giu 2013
giugno 18, 2013

Bonus Mobili 2013

0 Comment

Il Bonus Mobili 2013 è una misura di incentivazione fiscale che consente di detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese documentate relative all’acquisto degli arredi da destinare agli immobili che sono stati oggetto di ristrutturazione o lo saranno in futk2uro.

La misura è contenuta nel Decreto Legge n.63 del 4 giugno 2013 che contiene diverse misure per il rilancio dell’edilizia tramite la promozione e la diffusione di interventi di riqualificazione energetica( vd. il nostro articolo nelle ‘news’ di qualche giorno fa…).

In pratica, se devi ristrutturare la tua casa, oltre alla detrazione per le spese sostenute per opere murarie ed idrauliche, hai diritto anche alla detrazione per l’acquisto dei mobili che in quella casa saranno inseriti.

Attenzione: se non ristrutturi NON hai diritto al Bonus Mobili!!!

Funziona così:

  • si detrae il 50% di una spesa massima di 10.000 € ( cioè al massimo si portano in detrazione 5.000 €), in 10 rate di 500 € l’anno ( gli over 75 anni possono ridurre il periodo di ammortamento)

 

  • è valido per tutti gli arredi, (mobili della cucina, della camera, del bagno ecc) purchè vadano nella casa che si intende ristrutturare

 

  • questo ‘sconto’ si somma a quello della altre spese per la ristrutturazione ( il 50% su un tetto max di 96.000 €

 

  • si deve pagare con Bonifico Bancario, a fronte di Fattura di uguale importo

 

  • questo Bonus,  come quello per le Ristrutturazioni Edilizie,  è valido fino a dicembre 2013 ( non è al momento prevista proroga per l’anno successivo)